Under 14 Gold vs Kontovel

Ritorno in casa anche per l’Under 14 Gold contro i ragazzi di Kontovel.

I ragazzi approcciano la partita con il motore a diesel partendo con le marce basse, ma dal secondo quarto in poi iniziano a stringere le maglie in difesa e aumentano la circolazione palla in attacco.

Facca si distingue in entrambe le metà campo (6 recuperi e 5 assist), grazie a queste buone cose, riusciamo a portare a casa il referto rosa con il punteggio di 88 a 71.

Prossimo appuntamento sul campo di Cordovado domenica 26/01

Under 15 vs Falconstar

Ultima del girone d’andata amara per l’Under 15 Eccellenza contro la Falconstar Monfalcone di coach Montena.

I ragazzi partono bene nel primo quarto nonostante la buona pressione degli ospiti, ma nel secondo gli ospiti salgono d’intensità e vanno a riposo sul 28 a 34.

Nel secondo tempo i nostri ragazzi provano a rispondere con Balas (6 palle recuperate e 4 rimbalzi) che mette il suo mattoncino per recuperare il gap.

Gli ospiti però mantengono una buona intensità difensiva sul campo si aggiudicano la partita per 51 a 74.

Prossimo appuntamento contro la Pallacanestro Trieste al Forum

Tabellino: D’ali, Facca A. 6, Gnoato 4, Guerra 1, Facca E. 2, Santarossa 4, Balas 13, Boahem 1, Galanetto 4, Ferhati 8, Bolzicco 4, Sawyerr 5

Under 15 Ecc. a Gorizia

Trasferta sul campo del DOM per l’Under 15 Eccellenza.

Nonostante il campo freddo i nostri ragazzi partono subito con la mano calda vincendo 14 a 24 il primo quarto.

Nel secondo quarto i padroni di casa si riprendono e ricuciono lo strappo andando all’intervallo lungo 34 a 36.

Nella ripresa i nostri ragazzi rimettono la testa fuori, dove Sawyerr è un protagonista portando energia a rimbalzo (6) e nelle palle recuperate (4), da cui non ci voltiamo più indietro e torniamo a casa con punteggio 66 a 71 in nostro favore.

Prossimo appuntamento tra le mura amiche del Forun contro il Falconstar per l’ultima partita del girone d’andata.

Tabellino: Altio, Fantuzzi 2, Gnoato 2, Guerra 12, Bolzicco 5, Sawyerr 9, Facca 15, Scircoli, Balas 20, Boahem, Galanetto 2, Ferhati 4

Under 14 a Cividale

Trasferta amara in quel di Cividale per l’Under 14.

I ragazzi partono male non riuscendo a contenere i padroni di casa che mettono subito intensità alta chiudendo il primo tempo per 49 a 17.

Nel secondo tempo torniamo in campo con un volto nuovo e riusciamo a mettere in difficoltà i padroni di casa.

Lorenzo Napolitano è uno dei protagonisti con buona lotta a rimbalzo (4 in attacco e 3 in difesa) che ci permettono di portare a casa il terzo quarto per 18 a 27, e a ricucire lo strappo finale, ma il risultato finale dice 84 a 60 per Longobardi.

Prossimo appuntamento in casa contro Kontolev al Forum.

Tabellino: Raffin, Zecchin, Mat 2, Caricato, Simonin, Fantuzzi 14, Minatel 22, Cescutti, Napolitano 6, Alberti 6, Ahi 3, Facca 7

Giro di Boa per l’Under 15 Eccellenza

Prima di ritorno per l’Under 15 Eccellenza sul campo di Azzurra Trieste.

I nostri ragazzi partono con un buon approccio alla partita mettendo subito intensità e voglia di ricominciare bene l’anno.

I primi tre quarti sono all’insegna dell’equilibrio, dove siamo bravi a rimanere punto a punto dove Francesco Gnoato è uno dei protagonisti entrando molto bene dalla panchina, portando in dote 3 rimbalzi, 3 palle recuperate e buona pressione difensiva.

Nell’ultimo quarto stacchiamo brevemente la spina e i padroni di casa riescono a dare lo strappo finale concludendo la partita per 70 a 56.

Possiamo comunque portare a casa una buona prestazione e convinzione che saranno importanti nel girone di ritorno per migliorare

Tabellino: Altio, Facca Andrea, Gnoato 5, Guerra 6, Bolzicco 6, Santarossa, Facca Emanuele 6, Scircoli 5, Balas 12, Sawyer 2, Galanetto 7, Ferhati 7

“Sigma Tournament” per gli Aquilotti Nuovo Basket

Per gli aquilotti del NuovoBasket 2000 l’anno inizia con un torneo organizzato dalla Polisigma nella vicina Zoppola.

A partecipare oltre a noi e alla società che ci ospitava, c’erano l’Humus Sacile e il Portogruaro.

I nostri chiudono il torneo da imbattuti, anche se la formula non prevedeva un vincitore in quanto lo scopo, pienamente condiviso, era quello di trovarci e giocare insieme nell’attesa della ripresa dei campionati.

Ora attendiamo la fine delle vacanze per riprendere regolarmente gli allenamenti a partire da martedì 7 gennaio 2025


“UN QUARTO DI SECOLO FA“

Giusto un quarto di secolo fa, un manipolo assortito di amici malati della pallacanestro, idealisti e romantici, ruppe gli indugi e si lanciò nel vuoto: dopo anni passati a ricevere ordini, mettersi finalmente in proprio.

Presunzione?

Sicuramente.

Narcisismo?

Un pizzico non guasta.

Imprudenza?

Molta.

Ingenuità?

Nessuno di quei folli possedeva una sfera magica.

Nome di battesimo Nuovo Basket 2000 (nuovo + 2000 davvero esagerato, quasi sfacciato), secondo nome “basket senza vincoli”.

Detto oggi non causa alcun effetto, a quel tempo parlare di svincolo era come pronunciare Voldemort in pubblico: a nessuno piaceva l’idea che i giocatori potessero circolare liberamente, abbandonando le sedi di origine senza pagare un biglietto di trasferimento.

Erano anni in cui i giocatori erano ‘proprietà’ delle società e stavano in vetrina con l’etichetta: oggi le associazioni sportive hanno perso quasi tutto il potere di allora.

Ora quel potere è passato in altre mani, ai procuratori dichiarati e non dichiarati: i dichiarati lo fanno per mestiere – chi più chi meno bene – gli altri sono i genitori che si improvvisano conoscitori della materia e del bene per i loro figli.

Chi sperava nella liberazione definitiva da ogni legame tossico, è rimasto deluso: togliere il potere a qualcuno per darlo ad altri, non significa automaticamente aver creato le basi per un ambiente più sano.

Comunque sia, gli ideali vanno difesi, sempre e comunque, mettendo in conto inevitabili effetti collaterali.

Certamente, nessuno dei fondatori avrebbe potuto immaginare i vari capitoli del libro scritto in 25 anni di storia: molte vittorie ma anche tante sconfitte (alcune dolorose), soddisfazioni ma anche amarezze, amicizie granitiche ma anche spezzate, giocatori costruiti ed altri incompiuti, allenatori formati e necessariamente lasciati andare.

Tanti errori, troppi forse: del resto, facile è la vita dove a decidere sono altri, dove il diritto di criticare è certamente più gratificante del dovere di scegliere.

Quel manipolo ora è ridotto e invecchiato: chi non cede all’usura sono le grandi idee, i buoni propositi, nuovi obiettivi da raggiungere.

Ecco perché il Nuovo Basket 2000 riuscirà a sopravvivere alle persone che lo hanno fondato e che attualmente lo compongono: è qualcosa che va oltre la debolezza umana e che nessuno può vantarsi di possedere.

Ci sono molti capitoli ancora da scrivere e non esistono indiscrezioni sulla trama.

Esordienti al primo posto nel “Torneo di Natale”

Si è giocato nella giornata di sabato 28 Dicembre, al Forum di Pordenone, il “Torneo di Natale” categoria esordienti, organizzato da Nuovo Basket 2000 in collaborazione con il Torre Basket e il patrocinio del Comune di Pordenone.

Partecipavano quattro società della provincia, le due organizzatrici più Libertas Fiume Veneto e Humus Sacile.

Il torneo prevedeva che tutte le squadre si incontrassero fra di loro, con due mini-tempi da 12 minuti, quattro partite al mattino e due al pomeriggio.

Aprono le danze gli organizzatori; Nuovo Basket 2000 vs Torre Basket.

Partita con il punteggio sempre in equilibrio, il primo periodo vede il Nuovo Basket avanti di tre lunghezze, vantaggio che tiene fino a pochi minuti da termine.

Nel finale il Torre ribalta il risultato e vince l’incontro con il punteggio di 26 a 23.

Il secondo incontro vede il Fiume Veneto scontrarsi con l’Humus.

I sacilesi sono più fisici e veloci e si impongono su un mai domo Fiume per 47 a 16.

La terza partita è lo scontro fra le due formazioni per ora imbattute; Torre e Humus.

Il Torre sembra averne di più, portandosi subito in vantaggio, ma il recupero punto a punto dell’Humus si concretizza con il sorpasso nell’ultimo minuto di gioco e il punteggio finale vede Sacile vincere 28 a 27.

L’ultimo incontro della mattinata è fra il Nuovo Basket e il Fiume Veneto.

I pordenonesi sfruttano la maggior fisicità portandosi avanti di diverse lunghezze.

Nel finale il divario si stringe con Fiume che recupera molti dei punti di svantaggio che aveva.

Il sorpasso però non avviene e il Nuovo Basket vince 37 a 31.

Dopo la mattinata di gare, tutti a mangiare al palazzetto di Torre dove la dirigenza del posto ha organizzato un succulento pranzo per tutti gli atleti e gli arbitri.

Nel pomeriggio si riprende a giocare con lo scontro fra l’imbattuto Sacile e il Nuovo Basket.

La partita rimane a lungo in equilibrio, con continui sorpassi e controsorpassi.

Nel finale però i padroni di casa riescono a prendere un discreto vantaggio che controllano fino al fischio dell’arbitro; 37 a 28 è il punteggio.

L’ultimo incontro è fra Torre e Fiume Veneto.

Come tutte le altre partite, c’è un certo equilibrio anche se Torre riesce a prevalere portandosi subito in vantaggio.

La partita finisce 38 a 26 per Torre.

La classifica vede tre squadre a pari merito con due vinte e una persa, e sarà la differenza canestri a stabilire la classifica finale;

1° Nuovo Basket 2000

2° Torre

3° Humus Sacile

4° Libertas Fiume Veneto

A parte il risultato sportivo, la giornata è stata un successo con tanti ragazzi che hanno giocato, seguiti e guidati dai loro coach, incitati e incoraggiati dal folto pubblico presente.

Un ringraziamento particolare alla dirigenza del Torre per la gestione del pranzo e al Comune per la concessione degli spazi per giocare.

Nuovo Basket 2000
Torre Basket
Humus Sacile
Libertas Fiume Veneto

Derby con Sacile per l’Under 14 Gold

Si conclude con una vittoria il 2024 dell’Under 14 Gold del Nuovo Basket 2000, portando a casa il derby contro Sacile basket.

I ragazzi partono forte mettendo grande intensità difensiva e si portano a casa il primo quarto per 23 a 8.

Nel secondo periodo caliamo la pressione e i sacilesi ne approfittano portandosi a casa il quarto.

Nella ripresa torniamo in campo ricaricati e rimettiamo in campo una buona intensità difensiva, grinta e una buona circolazione di palla, dove Davide Magnino è uno dei protagonisti in campo producendo buone giocate difensive (2 rimbalzi e 2 palle recuperate).

Il punteggio finale dice 99 a 56 in favore dei padroni di casa del Nuovo Basket 2000. Prossimo appuntamento sarà il 10 gennaio contro Cividale.

Tabellino: Pollastri 2, Magnino, Met 4, Caricato, Fantuzzi 13, Minatel 17, Cescutti, Napolitano 16, Alberti 14, Ahi 6, Facca 13, Battiston 13.