Triangolare UNDER 14

All’Ex Fiera di Pordenone è giocato il primo torneo dell’anno per la categoria Under 14.

A partecipare oltre ai padroni di casa del Nuovo Basket 2000, c’erano i veneti della Reyer Venezia e gli udinesi dell’UBC.

La prima partita vede scontrarsi il Nuovo Basket contro la Reyer.

Già l’ingresso in campo delle squadre fa presagire un incontro impari, in quanto i veneziani sono notevolmente più grandi e grossi di noi.

La pressione su ogni pallone e il dominio nel pitturato decidono da subito le sorti dell’incontro che si concluderà con il punteggio di 102 a 39.

A nulla sono serviti gli 11 punti di Gnoato e i 10 di Bolzicco, supportati dalle buone prestazioni di Balas e Facca, Venezia è nettamente più forte.

Il secondo incontro vedeva schierati contro l’UBC e la Reyer.

Udine parte forte e decisa, sfruttando la stanchezza dei veneti che hanno appena concluso la partita precedente.

Fino a metà gara è scontro aperto, con la Reyer in vantaggio e Udine che insegue a ruota.

Dopo l’intervallo lungo due parziali di 23 a 8 e 26 a 8 chiudono anche il secondo incontro, confermando la Reyer come vincitrice del torneo “Agenzia Pratiche Auto Starnoni Stefano”.

Rimane da giocare l’ultima partita, che deciderà il secondo posto.

L’UBC non sente la stanchezza dell’incontro precedente e prende da subito un piccolo vantaggio che incrementa nel secondo quarto chiudendo il primo tempo sul punteggio di 37 a 21.

Nel terzo periodo i pordenonesi hanno uno scatto d’orgoglio e si riavvicinano nel punteggio arrivando anche a solo due possessi di svantaggio.

Nell’ultimo periodo però le energie si affievoliscono e Udine si riporta in doppia cifra di vantaggio e poi amministra fino alla fine.

Gnoato ne mette altri 11, Scircoli 10, uno scatenato Facca ne insacca 17 e Balas continua a segnare dall’arco, ma il secondo posto va alla compagine friulana.

Chiudiamo il torneo al terzo posto, consapevoli che la strada da percorrere è ancora molta, ma felici di aver giocato per un pomeriggio intero.

Nuova Sponsorizzazione

L’ Agenzia Pratiche Auto Starnoni Stefano, da sempre sensibile alla crescita sana, umana e sportiva dei giovani, ha deciso di investire nella comunità sportiva pordenonese, attraverso una iniziativa del tutto innovativa e lodevole.

L’agenzia di pratiche automobilistiche di “Starnoni Stefano”, alle famiglie che iscriveranno i propri figli al minibasket del “Nuovo Basket 2000”, darà un contributo di euro 20,00 per ogni bambino/a tesserato/a con la Società per l’anno sportivo 2023/24.

Fulgido esempio di vicinanza e sensibilità sportiva e sociale che speriamo possa essere l’inizio di un progetto a più ampio respiro, con la partecipazione e la collaborazione di altri imprenditori pordenonesi che abbiano a cuore la comunità ed intendano sostenere, anche economicamente, le attività delle associazioni sportive, che da sempre sono il pilastro per la formazione educativa, civica e sociale dei nostri ragazzi.

IL NUOVO BASKET 2000 RINGRAZIA L’AGENZIA PRATICHE AUTO STARNONI STEFANO PER LA ORMAI STORICA VICINANZA ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Orari MiniBasket

Di seguito pubblichiamo gli orari dei corsi MiniBasket, seguiti dagli istruttori Marco Rinieri, Andrea Gri, Michela Girardi e Giorgia Del Ben, che inizieranno con il 12 settembre, dopo il Puffo Camp.

Inizio attività annata sportiva 2023-24

Tutto è pronto per l’inizio delle attività sportive del Nuovo Basket 2000, che quest’anno entra in campo come al solito con tutti i campionati minibasket e, come settore giovanile, con le formazioni Esordienti, Under 13 e Under 14.

Questo è il calendario di inizio allenamenti;

Martedì 29 agosto iniziano gli Under 14 (2010) di coach Rinieri.

Lunedì 4 settembre è la volta degli Under 13 (2011) di coach Starnoni.

Dal 5 al 7 settembre ci sarà il Puffo camp per tutto il settore minibasket.

Lunedì 11 settembre tocca agli esordienti (2012-13) seguiti sempre da coach Rinieri.

Martedì 12 settembre iniziano anche i regolari allenamenti dei tre gruppi Minibasket;

Pulcini (2017-18) seguiti dalla maestra Michela Girardo

Scoiattoli (2015-16) anche loro con Michela Girardo

Aquilotti (2014) sotto la guida di Andrea Gri

Assistente a tutti i gruppi, la nuova istruttrice Giorgia Del Ben.

“PUFFO CAMP 2023”

E’ tutto pronto per il “Puffo Camp 2023” che si svolgerà il 5, 6 e 7 settembre sui campetti esterni dell’Ex Fiera.

In caso di mal tempo, le attività saranno spostate all’interno.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti, dai 5 agli 11 anni.

Under 13, terzo posto alle Final Four Regionali

Si conclude il cammino FIP della formazione del 2010 del Nuovo Basket 2000, con un meritato terzo posto conquistato alle Final Four regionali giocate a Udine il 10 e 11 giugno 2023.

Nel primo incontro i pordenonesi, grazie al sorteggio effettuato dal comitato regionale, si ritrovano contro l’Azzurra Trieste, la formazione candidata a vincere il titolo.

La partita si gioca punto a punto solo nel primo quarto, poi i triestini, grazie soprattutto alla capacità realizzativa nei tiri dalla media distanza, prendono il largo e chiudono l’incontro con il punteggio di 42 a 82.

Nell’altra semifinale è la Pallacanestro Trieste (classificatasi come migliore seconda del campionato) che si impone sui padroni di casa dell’UBC, aprendo le porte ad una finale regionale tutta targata Trieste.

La finalina per il terzo posto è quindi appannagio delle formazioni di Udine e Pordenone.

La partita è molto combattuta ma, a differenza degli altri incontri, nei primi 15 minuti di gioco i pordenonesi vanno a canestro con 9 atleti differenti, riuscendo a prendere un leggero vantaggio che incrementano poco a poco per tutto l’incontro.

La buona difesa sui forti esterni di Udine ci permette di impedire il riaggancio, nonostante l’insistenza dei padroni di casa che ci provano fino alla fine.

Unica nota negativa, il pubblico udinese che per tutta la partita fischia sui tiri liberi, forse pensando di aver a che fare con dei professionisti, anzichè dei tredicenni (fra l’altro correttissimi in campo ed esempio di sportività).

La partita si chiude con il punteggio di 59 a 44 e ci regala la medaglia di bronzo regionale di categoria.

Ora ci aspettano gli ultimi impegni prima delle meritate vacanze, due tornei in contemporanea (la rosa dei giocatori convocabili è di 24 atleti) a Fogliano e a Villanova di Pordenone.

Chiudiamo quindi la stagione agonistica 2022-23 con 57 partite giocate, la partecipazione a 7 tornei (con quattro primi posti e un quarto posto a Bologna più i due che giocheremo nei prossimi giorni), il titolo di Campioni Provinciali e il terzo posto alle finali regionali.

UNDER 13 CAMPIONI PROVINCIALI

Dopo un lungo campionato giocato su due gironi di otto squadre, e dopo una seconda fase di altre sei partite contro le dirette concorrenti dell’altro girone, questo fine settimana si sono giocate le Final Four provinciali del campionato Under 13 maschile nel Palazzetto di Brugnera.

Arrivando come testa di serie, nella prima giornata abbiamo incontrato la quarta classificata, la Nuova Pallacanestro Sanvitese di coach Grosso.

La partita è stata molto intensa, come si poteva immaginare dalla posta in palio, e i pordenonesi hanno subito preso un buon vantaggio chiudendo il primo tempo con venti punti di vantaggio.

Quando tutto sembrava definito, è uscita la grinta dei sanvitesi che, complice l’uscita per crampi del lungo Scian, ha ricucito l’intero svantaggio e si è portata al comando.

A tre minuti dalla fine dell’incontro, San Vito conduce di cinque lunghezze e sembra avere in mano la partita.

Dopo i molti errori al tiro, il Nuovo Basket riesce finalmente a riprendere a segnare e, aumentando l’intensità difensiva, ribalta di nuovo il risultato con Sawyerr che ruba palla e vola in contropiede, chiudendo l’incontro sul 87 a 81, accedendo così alla finale per il primo posto.

Nell’altra semifinale, il Portogruaro batte il Cordovado e si candida anche lui al raggiungimento del titolo di campione regionale.

La finalina per il terzo posto è stata raggiunta da un San Vito sempre in rincorsa che riesce a prevalere sul Cordovado solo negli ultimi minuti di gioco.

La partita che da l’accesso diretto alle finali regionali comincia con il Portogruaro di coach Chiesurin (che sostituisce coach Garbin, assente giustificato per matrimonio, il suo!) che parte subito in vantaggio, con una difesa che impedisce tiri facili ai pordenonesi e un attacco che, nonostante la differenza fisica, arriva spesso al canestro.

Il Nuovo Basket è bravo a non mollare, grazie anche alle bombe di Balas, e rimane attaccato alla partita, anche se non riesce mai a mettere il naso davanti nel punteggio.

Nella ripresa migliora l’approccio difensivo e finalmente riusciamo anche a fare qualche canestro facile in contropiede e su rimbalzo offensivo.

Dopo essere passati avanti nel punteggio, il tutto sembra più semplice; Scian è glaciale nei tiri liberi oltre che nei rimbalzi, Bolzicco dopo il malessere dell’intervallo rientra e ne mette anche lui due su due e Gnoato nel finale spara la bomba che spegne le speranze di rimonta dei portorguaresi.

Dopo due giorni di intense gare il Nuovo Basket 2000 accede alle Final Four regionali dove incotrerà l’Azzurra Trieste e l’UBC Udine, assieme alla migliore delle tre seconde.

Un Canestro per Bologna

Anche quest’anno non siamo mancati al nostro torneo preferito, quello organizzato dal poliedrico Michele che da quest’anno si svolge a Zocca (MN).

La formazione impegnata era quella degli Under 13, reduci da un campionato nel quale hanno perso solo l’ultima ed ininfluente partita.

Le squadre partecipanti erano sette, a causa del ritiro all’ultimo momento di una formazione preoccupata per la situazione meteo della zona.

Protezione civile e comune invece si sono prodigati per rendere accessibile alla zona le varie squadre ed il Torneo si è svolto regolarmente.

La nostra prima partita la giochiamo contro il Valdesa Basket di Siena, e da subito capiamo che sarà un torneo di buon livello.

La partita si gioca punto a punto ma nel finale riusciamo a prendere un piccolo vantaggio che trasciniamo fino alla fine.

Dopo un leggero pranzo (l’unico leggero perchè la tradizione emiliana non si è smentita, soprattutto nelle porzioni servite) giochiamo la seconda partita contro Firenze 2.

Anche in questa gara partiamo bene e prendiamo anche un discreto vantaggio, poi il buio.

Rimaniamo quasi 10 minuti di gioco senza segnare, e i fiorentini ne approfittano e prendono il largo.

Nel finale tentiamo la grande rimonta che accorcia di molto lo svantaggio ma non ci permette di raggiungere gli ormai finalisti del torneo.

Dopo il consueto defaticamento, ci apprestiamo a giocare l’ultima partita della giornata, che ci permetterà di accedere alla finalina per il terzo posto.

Gli avversari sono il Bresso Basket di Milano, e sono fisicamente i più piccoli del torneo.

Portiamo a casa la seconda vittoria di giornata e, prima di rientrare in albergo, facciamo visita alla casa di Vasco Rossi, situata a poche centinaia di metri dal palazzetto.

Nella seconda giornata di gare ci sono le finali e noi giochiamo contro il Cittadella, con l’obiettivo del terzo posto.

L’incontro rimane punto a punto per i primi minuti, con un intenso duello sotto le plance fra il nostro pivot Osrich (al suo primo anno di attività) e il super lungo del Cittadella.

Anche in questa partita dobbiamo recriminare la poca propensione a fare canestro di fronte a delle buone difese e, punto dopo punto, ci dobbiamo arrendere alla supremazia dei nostri avversari.

La finale per il primo posto è scontata, con i forti croati del Kastav che chiudono da imbattuti il torneo.

Dopo le premiazioni, la foto di rito e i saluti fra i compagni/avversari con i quali abbiamo condiviso tre giorni tutti nello stesso albergo.

Come sempre ottima l’organizzazione di Michele e Tiziana, in un palazzetto perfetto per questo tipo di manifestazioni.

CAMPIONI PROVINCIALI U15

Domenica mattina, nel palazzetto di Azzano X°, i giovani atleti del Nuovo Basket 2000 si sono laureati Campioni Provinciali nel campionato U15 Silver.

Dopo aver battuto a sorpresa il Casarsa (secondo arrivato nella regular season) con una bella prestazione di squadra, oggi si è giocata la finale contro i favoriti dal pronostico del Fiume Veneto.

La partita è stata intensa, con il Nuovo Basket quasi sempre in vantaggio, anche se il distacco non ha mai raggiunto la doppia cifra.

Più volte raggiunti e anche superati, i nostri ragazzi hanno saputo reagire e recuperare le forze per riportarsi in vantaggio fino al fischio finale che ha chiuso l’incontro con il punteggio di 71 a 76.