Categoria: Esordienti

GIORNATA FINALE “MUNER” 2025

21^ TORNEO CITTÀ DI PORDENONE – 18^ MEMORIAL AGOSTINO MUNER

LE FINALI DEL POMERIGGIO

FINALE 7-8 POSTO

BASKET TRIESTE – NUOVO BASKET 2000

FINALE 5-6 POSTO

LONGOBARDI CIVIDALE – TORRE BASKET

FINALE 3-4 POSTO

REYER VENEZIA – ALVISIANA VENEZIA

FINALE 1-2 POSTO

AZZURRA TRIESTE – PETRARCA PADOVA

CLASSIFICA FINALE

1° AZZURRA TRIESTE

2° PETRARCA PADOVA

3° REYER VENEZIA

4° ALVISIANA VENEZIA

5° LONGOBARDI CIVIDALE

6° TORRE BASKET

7° NUOVO BASKET 2000

8° BASKET TRIESTE

PREMI INDIVIDUALI

MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO

LORENZO GUIDO (AZZURRA TRIESTE)

GARA TIRO DA 3 PUNTI

ANDREA BARTOLI (BASKET TRIESTE)

Prima giornata “Memorial Muner”

REPORT PRIMA GIORNATA GIOVEDÌ 17 APRILE

In archivio la prima giornata del Muner che ha assegnato le 4 squadre che si contenderanno il trofeo e le altre che si giocheranno i posti dal 5^ all’ 8^.

GIRONE AUTOSCUOLA CAGLIARI – PALACRISAFULLI FORUM

GARE DELLA MATTINA

Nella gara d’esordio nella cornice del prestigioso PalaCrisafulli Forum – per l’occasione vestito a festa con nuovi mega schermo e impianto audio – la Reyer Venezia ha avuto gioco facile con la squadra di casa Nuovo Basket 2000. I lagunari hanno prevalso in modo netto evidenziando fin da subito un’ottima collaborazione di squadra. Per i pordenonesi un’ottima esperienza in vista di futuri traguardi.

NUOVO BASKET 2000 – REYER VENEZIA 10-66

La seconda partita si è svolta su binari di maggiore equilibrio, anche se l’Alvisiana Venezia ha progressivamente preso il controllo delle operazioni a scapito di un Basket Trieste comunque mai domo. Alcune individualità interessanti da parte dei bianco-verdi veneti; i ragazzi di Trieste si consolano qualificando ben due giocatori per la finale del tiro da 3 punti.

BASKET TS – ALVISIANA 25-47

GARE DEL POMERIGGIO

Sfida tra le perdenti del mattino, il Nuovo Basket 2000 sfodera una prestazione indubbiamente più arrembante rispetto alla precedente, ma soccombe progressivamente ad un Basket Trieste più completo e preparato. Decisivo l’allungo nel corso del secondo quarto.

NUOVO BASKET 2000 – BASKET TRIESTE 31-48

Va in scena il derby lagunare, e le premesse di un match tirato vengono mantenute fino alla sirena finale. Avanti di 5 lunghezze all’intervallo, l’Alvisiana sembra interpretare meglio la gara, ma la Reyer si rifà sotto allo scadere del terzo quarto. L’ultimo parziale, decisamente emozionante in particolare per le due correttissime tifoserie sugli spalti, si rivela equilibratissimo e solo il canestro sulla sirena dei granata evita il prolungamento dei supplementari.

REYER VE – ALVISIANA VE 39-37

GIRONE AGENZIA STARNONI

GARE DELLA MATTINA

Sfida iniziale tra la squadra di casa, Torre Basket, e la titolata Azzurra Trieste. I torresani resistono coraggiosamente fino al termine del primo quarto, poi devono cedere alla furia degli azzurri che prendono il largo con facilità. Il secondo parziale di 28-0 decreta la fine delle ostilità.

TORRE BASKET – AZZURRA TS 15-64

Secondo match leggermente più equilibrato fra Petrarca Padova e Longobardi Cividale, anche se i patavini mettono le cose in chiaro prendendo fin da subito un buon margine. Terzo quarto con polveri bagnate da entrambe le parti (8-6 di parziale), più prolifico l’ultimo quarto per i bianco neri che chiudono in progressione.

PETRARCA PD – LONGOBARDI CIVIDALE 70-40

GARE DEL POMERIGGIO

Nella sfida tra perdenti del mattino, il Basket Torre, decisamente più determinato, mantiene un distacco accettabile fino all’intervallo, con la Longobardi decisa ad allungare nel terzo quarto. Con un parziale a favore di 21-4, i cividalesi mettono in ghiaccio la disputa aggiudicandosi lo spareggio per il terzo posto del girone.

TORRE BASKET – LONGOBARDI CIVIDALE 33-66

La sfida per il primo posto del girone vede di fronte Azzurra Trieste e Petrarca Padova. Equilibrio assoluto fino all’intervallo, dopodiché nel terzo quarto gli azzurri triestini, innestando un’altra marcia, riescono a creare un solco incolmabile per i bianco neri patavini. Bella partita, con buone costruzioni offensive da entrambe le parti.

AZZURRA TS – PETRARCA PD 64-51

GARA DI TIRO DA 3 PUNTI

Qualificazione diretta senza disputa di spareggi per i 4 atleti che si contenderanno il trofeo durante l’intervallo della finalissima al Forum. Sfida in famiglia tra la coppia reyerina e quella del Basket Trieste.

CALABRESE FILIPPO BASKET TRIESTE 6/10
BRUGNARO JACOPO REYER VENEZIA 5/10
BORME ALVISE REYER VENEZIA 4/10
BARTOLI ANDREA BASKET TRIESTE 4/10

Torneo MUNER 2025

Manca poco all’inizio del 21° Torneo “Città di Pordenone” – 18° “Memorial Muner”.

Tutto è pronto per accogliere le squadre provenienti da tutto il triveneto.

Giovedì 17 Aprile al Forum di Pordenone si giocheranno le partite del girone “Autoscuola Cagliari”

Fanno parte di questo girone; Nuovo Basket 2000, Reyer Venezia, Pallacanestro Trieste e Alvisiana.

Al Palazzetto di Torre invece si giocheranno le partite del girone “Starnoni – Agenzia Pratiche Auto”

Fanno parte di questo girone; Torre Basket, Azzurra Trieste, Petrarca Padove e Basket Cividale.

Venerdì, sempre al Forum e al Flora, semifinali e finali.

Il programma completo lo trovate nella pagina dedicata del sito.

Un ringraziamento particolare agli sponsor che ci sostengono per la buona riuscita dell’evento.

Esordienti al primo posto nel “Torneo di Natale”

Si è giocato nella giornata di sabato 28 Dicembre, al Forum di Pordenone, il “Torneo di Natale” categoria esordienti, organizzato da Nuovo Basket 2000 in collaborazione con il Torre Basket e il patrocinio del Comune di Pordenone.

Partecipavano quattro società della provincia, le due organizzatrici più Libertas Fiume Veneto e Humus Sacile.

Il torneo prevedeva che tutte le squadre si incontrassero fra di loro, con due mini-tempi da 12 minuti, quattro partite al mattino e due al pomeriggio.

Aprono le danze gli organizzatori; Nuovo Basket 2000 vs Torre Basket.

Partita con il punteggio sempre in equilibrio, il primo periodo vede il Nuovo Basket avanti di tre lunghezze, vantaggio che tiene fino a pochi minuti da termine.

Nel finale il Torre ribalta il risultato e vince l’incontro con il punteggio di 26 a 23.

Il secondo incontro vede il Fiume Veneto scontrarsi con l’Humus.

I sacilesi sono più fisici e veloci e si impongono su un mai domo Fiume per 47 a 16.

La terza partita è lo scontro fra le due formazioni per ora imbattute; Torre e Humus.

Il Torre sembra averne di più, portandosi subito in vantaggio, ma il recupero punto a punto dell’Humus si concretizza con il sorpasso nell’ultimo minuto di gioco e il punteggio finale vede Sacile vincere 28 a 27.

L’ultimo incontro della mattinata è fra il Nuovo Basket e il Fiume Veneto.

I pordenonesi sfruttano la maggior fisicità portandosi avanti di diverse lunghezze.

Nel finale il divario si stringe con Fiume che recupera molti dei punti di svantaggio che aveva.

Il sorpasso però non avviene e il Nuovo Basket vince 37 a 31.

Dopo la mattinata di gare, tutti a mangiare al palazzetto di Torre dove la dirigenza del posto ha organizzato un succulento pranzo per tutti gli atleti e gli arbitri.

Nel pomeriggio si riprende a giocare con lo scontro fra l’imbattuto Sacile e il Nuovo Basket.

La partita rimane a lungo in equilibrio, con continui sorpassi e controsorpassi.

Nel finale però i padroni di casa riescono a prendere un discreto vantaggio che controllano fino al fischio dell’arbitro; 37 a 28 è il punteggio.

L’ultimo incontro è fra Torre e Fiume Veneto.

Come tutte le altre partite, c’è un certo equilibrio anche se Torre riesce a prevalere portandosi subito in vantaggio.

La partita finisce 38 a 26 per Torre.

La classifica vede tre squadre a pari merito con due vinte e una persa, e sarà la differenza canestri a stabilire la classifica finale;

1° Nuovo Basket 2000

2° Torre

3° Humus Sacile

4° Libertas Fiume Veneto

A parte il risultato sportivo, la giornata è stata un successo con tanti ragazzi che hanno giocato, seguiti e guidati dai loro coach, incitati e incoraggiati dal folto pubblico presente.

Un ringraziamento particolare alla dirigenza del Torre per la gestione del pranzo e al Comune per la concessione degli spazi per giocare.

Nuovo Basket 2000
Torre Basket
Humus Sacile
Libertas Fiume Veneto

Un Canestro per Bologna 2024

Il gruppo Esordienti del Nuovo Basket 2000, nel ponte dell’Immacolata, ha partecipato al Torneo Internazionale “Un Canestro per Bologna”, magistralmente organizzato da Michele Furia con la compagna Tiziana.

Torneo a otto squadre con prima giornata di gare divisi in due gironi.

Noi siamo capitati nel girone “B”, assieme a Castenaso Bianco, Atletico Borgo e J. Bonn Rhondorf.

Sono proprio i tedeschi i nostri primi avversari, e dimostrano da subito uno stato fisico e tecnico superiore a tutti, che li porterà anche a vincere facilmente il torneo.

78 a 8 il punteggio finale con i soli Segatto e Cescutti che riescono ad andare a referto.

Nel secondo incontro ci scontriamo con la Virtus Castenago, che riesce a dominare il primo periodo di gioco con il punteggio di 18 a 7.

Nella ripresa si vede il miglior gioco da parte dei nostri, che recuperano gran parte dello svantaggio senza però riuscire a ricucire interamente lo strappo iniziale.

Del Ben e Segatto segnano e trascinano il gruppo, ben supportati anche dai più giovani Scian e Darii, ma la partita finisce 28 a 23.

Nel terzo incontro riusciamo ad avere la nostra prima soddisfazione e contro l’Atletico Borgo vinciamo 28 a 14, con finalmente sei giocatori che vanno a referto, fra cui uno scatenato Pegolo.

In questo modo ci siamo guadagnati il diritto a partecipare alla finalina per il quinto posto assoluto.

La notte ci prepara una sorpresa e al risveglio l’intera valle è imbiancata dalla neve, pulmini compresi.

Dopo un faticoso trasloco dall’Hotel alla palestra, sotto il tiro delle palle di neve, giochiamo la nostra ultima partita.

Avversario di turno l’Endas Pistoia, che si è qualificata anche lei al terzo posto nel girone del sabato.

La partita è la fotocopia del secondo incontro del giorno precedente, con un imbarazzante primo periodo concluso con soli tre punti realizzati a fronte di undici subiti.

La grinta della squadra viene fuori nella ripresa ma, dopo aver anche messo la testa avanti nel punteggio, cediamo ai pistoiesi con il punteggio finale di 15 a 13.

Chiudiamo quindi il torneo con un onesto sesto posto, non male considerando che cinque dei dodici ragazzi della rosa erano di un anno più giovani, ma che ci deve far riflettere sull’importanza dell’allenamento per raggiungere i risultati migliori.

Pranzo e premiazioni anticipate per evitare l’aggravarsi della tempesta di neve e rientro a casa con alle spalle una bella esperienza di gioco e vita di squadra.

Un grazie ancora all’organizzazione di Michele e Tiziana, a tutti i ragazzi che hanno partecipato al Torneo, alla mia aiutante Arianna e ai dirigenti tuttofare Michele e Lorenzo.

Coach Marco

Triangolare “Starnoni Agenzia Pratiche Auto”

Si è svolto sabato 5 ottobre, al PalaCrisafulli di Pordenone, il Triangolare sponsorizzato da “Starnoni Stefano – Agenzia Pratiche Auto”, riservato alla categoria Esordienti.

Hanno partecipato all’evento, oltre ai padroni di casa del Nuovo Basket 2000, gli amici dei Ducks Conegliano di Massimiliano Trabucco e la Longobardi Cividale di coach Antonio Zuccolo.

Per motivi di tempo, il regolamento prevedeva tre mini-partite della durata di due tempi da 12 minuti, con punteggio progressivo e cambi liberi.

Il primo avvincente incontro lo disputano i pordenonesi contro i Ducks.

Dopo due periodi giocati punto a punto, alla fine hanno la meglio i ragazzi di coach Rinieri che vincono con il punteggio di 35 a 24.

Per il Conegliano ottima la prova di Rivaben che mette a referto 14 punti, mentre sulla sponda pordenonese il punteggio è meglio ripartito con i 10 punti di Scian, 8 di Del Ben, 6 di Darii e 5 di Segatto.

Nella seconda gara i Docks si rifanno a spese dei cividalesi e vincono con il punteggio di 31 a 14.

Il solito Rivaben ne mette altri 9 e altrettanti ne infila Casonato, supportati anche da Moroldo con altri 8 punti.

L’ultimo incontro vede i padroni di casa scontrarsi con i Longobardi.

I friulani hanno finalmente preso confidenza con il canestro e trascinati da Scribano (8 punti in questo incontro) e da Cantarutti (6 punti) tengono viva la partita fino alla fine.

Ma nulla possono con la vena realizzativa di Scian che ne mette altri 13 e insieme ai soliti Del Ben (6 punti) e Segatto (4 punti) chiudono l’incontro con il punteggio di 32 a 21.

Dopo le fatiche del campo, un ricco rinfresco offerto dai genitori del Nuovo Basket 2000 chiude la lunga giornata del nostro primo torneo della stagione.

Un ringraziamento particolare alle due società che sono venute a giocare con noi, agli arbitri Matei Balas ed Emanuele Facca e ai refertisti.

GARA 1; Ducks Conegliano vs Nuovo Basket 2000 24 – 35
Ducks; Rivaben 14, Giftthaler, Cremonesi, Toldo 2, Modolo, Gerardi, Da Re 1, Piccin, Frare, Valencia 4, Pavan 2, Scamderle, Casonato 1. Istr. Cigana Paolo, Trabucco Massimiliano.
Nuovo Basket; Pitton, Pasotti 2, Motta 2, Pegolo, Ghidini, Scian 10, Darii 6, Trapasso, Di Lillo 2, Del Ben 8, Segatto 5, Cescutti. Istr. Rinieri Marco

GARA 2; Longobardi Cividale vs Ducks Conegliano 14 – 31
Longobardi; Scribano, Tomada, Azzan, Cantarutti, Taioli, Malangone, Lopriore 4, Zuccolo 3, Novelli 2, Cera 1, Morandini 2, Pellegatta 2. Istr. Zuccolo Antonio
Ducks; Rivaben 9, Giftthaler 1, Cremonesi, Toldo, Modolo 8, Gerardi, Da Re, Piccin, Frare, Valencia 2, Pavan 2, Scamderle, Casonato 9. Istr. Cigana Paolo, Trabucco Massimiliano.

GARA 3; Nuovo Basket 2000 vs Longobardi Cividale 32 – 21
Nuovo Basket; Pitton 2, Pasotti, Motta, Pegolo, Guerra 2, Raffin 1, Scian 13, Babii 2, Di Lillo, Del Ben 6, Segatto 4, Cescutti 2, Istr. Rinieri Marco Longobardi; Scribano 8, Tomada 2, Azzan, Cantarutti 6, Taioli, Malangone, Lopriore 2, Zuccolo, Novelli, Cera, Morandini 3, Pellegatta. Istr. Zuccolo Antonio

Ducks Conegliano
Longobardi Cividale
Nuovo Basket 2000 Pordenone
Gli arbitri dell’incontro
I refertisti ufficiali

Gran Galà del Basket Pordenonese

Si è svolto martedì 28 giugno, nel palazzetto di Torre, in Gran Galà del Basket Pordenonese, manifestazione che premia le squadre che sono arrivate ai primi posti dei rispettivi campionati, provinciali o regionali.

Pioggia di premi anche per il Nuovo Basket 2000 che ha portato sul palco quattro formazioni.

La prima ad essere premiata è stata l’Under 17 Silver, seconda classificata nel campionato provinciale.

A seguire c’era l’Under 15 Eccellenza, anche lei al secondo posto ma in un campionato regionale.

Sempre un secondo posto per gli Under 13 di Matteo Consonni, che sono arrivati secondi anche nelle finali di Coppa FVG.

E per finire anche un primo posto, quello degli esordienti che hanno anche partecipato al campionato Under 13 arrivando settimi.


Resoconto attività gruppo 2010

Dopo una lunga annata alla quale abbiamo partecipato al doppio campionato e caratterizzata dai molti spostamenti causati dalla pandemia, martedì 31 maggio si è giocata l’ultima partita Esordienti per il gruppo 2010 del Nuovo Basket 2000.

Vincendo una bella e molto combattuta partita a Cordovado, gli esordienti concludono il girone di categoria da imbattuti.

Nella parallela esperienza come Under 13, concludiamo un onorevole settimo posto, in una classifica alterata dalle numerose partite assegnate a tavolino per irregolarità nei tesseramenti, mettendo a segno comunque quattro vittorie sul campo contro formazioni che schieravano atleti più vecchi di un anno.

Alla fine anche quest’anno siamo riusciti a giocare 53 partite, cominciando a settembre con le prime amichevoli sui campetti esterni dell’Ex Fiera.

A settembre abbiamo anche fatto una bellissima esperienza con un allenamento tenuto dal Prof. Maurizio Mondoni, uno dei maggiori esponenti del Minibasket nel mondo.

Abbiamo anche partecipato a diversi tornei; il primo lo abbiamo giocato a Maniago, dove si è svolto il Torneo Under 13 “Pizzeria Da Mario”, concluso con un secondo posto perdendo solo la finale contro il vincitore della competizione, il Conegliano Basket.

Poi siamo usciti dalla regione per partecipare a “Un Canestro per Bologna” a Lizzano in Belvedere, con un lungo viaggio in pulmino e due notti in albergo.

A pasqua c’è stato il Torneo Città di Pordenone “Memorial Muner” (da noi organizzato) che si è concluso con un ottimo piazzamento con tre vittorie e una sconfitta (contro Universo Treviso che poi ha vinto il memorial).

Senza contare le normali attività quotidiane di palestra

Ora ci attende l’ultima fatica, il Torneo Suoncolora di Fogliano con il quale chiudiamo definitivamente le attività per questa stagione e ci riposiamo in attesa dell’inizio della prossima.

Doppio impegno

Giornata speciale martedì 17 maggio 2022 per il gruppo 2010 del Nuovo Basket 2000.

In un fine campionato ricco di recuperi di partite rimandate a causa della pandemia, aggravato dal fatto che il gruppo in questione partecipa al doppio campionato, sia Esordienti che Under 13, martedì abbiamo giocato nello stesso pomeriggio due partite.

Considerando il fatto che al momento i tesserati del 2010 sono in 20, 8 di loro, insieme a tre aquilotti, sono andati a giocare a San Vito al Tagliamento, con partenza del pulmino alle ore 15.30.

Alle 16.30 si è giocata la partita di campionato contro la squadra locale del San Vito Basket.

Nonostante l’assenza dei giocatori più fisici, i giovani esordienti sono riusciti ad avere la meglio su un agguerrito San Vito con punteggio finale di 14 a 10.

Finita la partita, il pulmino è rientrato in Ex Fiera per fare il cambio di giocatori; scendono gli esordienti e salgono gli Under 13 con partenza immediata destinazione Fontanafredda.

Alle 19.30 inizia la seconda partita, alla quale partecipano tutti gli atleti della squadra non utilizzati nel precedente incontro.

Il livello di gioco del campionato Under 13 è diverso da quello degli esordienti, ma le molte partite fatte e le molte sconfitte subite ci danno la forza di lottare fino alla fine.

Nonostante il solito divario fisico, la squadra riesce a giocare bene soprattutto in velocità e raggiunge un inaspettato successo sui padroni di casa per 41 a 31.

Alla fine dell’incontro torniamo a casa con la soddisfazione di aver contribuito tutti per il raggiungimento di questi due successi, che ci daranno la carica per i prossimi impegni.

18° Torneo Internazionale “Città di Pordenone” 15° Memorial Agostino Muner

Il Nuovo Basket 2000, in collaborazione con il Sistema Basket e Sistema Rosa ha il piacere di invitarVi alla 18^ edizione del Torneo Internazionale di basket “Città di Pordenone”, 15° Memorial Agostino Muner, in programma a Pordenone nei giorni 13 e 14 aprile 2022.

I campi di gioco saranno:

  • PalaCrisafulli di via Rosselli a Pordenone (campo 1 AUTOSCUOLA CAGLIARI)
  • Polisportivo “Ex Fiera di via Molinari 37 a Pordenone (campo 2 AGENZIA STARNONI)

Squadre partecipanti

CAMPO  1 PALACRISAFULLI – AUTOSCUOLA CAGLIARI

AZZURRA TRIESTE

RUCKER ACADEMY SAN VENDEMIANO

OLIMPIJA LJUBLJANA

DINAMO GORIZIA

CAMPO  2 EX FIERA – AGENZIA STARNONI       

NUOVO BASKET 2000

UNIVERSO BASKET TREVISO

PALLACANESTRO TRIESTE

UBC UDINE